Bio

Giornalista musicale e vulcanica mitraglia di promozione culturale [L’Espresso 30-09-20]

="timeline-item"

Nel 2023 ha pubblicato il libro Parlesia. La lingua segreta della musica napoletana (ed. minimum fax, con la prefazione di Gino Castaldo). [clicca qui]

Tiene seminari di storia e semiotica della musica presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, l’Università degli Studi di Salerno, il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e l’Università degli Studi di Torino.

="timeline-item"

Collabora con la Rai Radio televisione italiana. Autrice e conduttrice di “E mo’ Pino” andato in onda su Rai Radio Live Napoli e in podcast su RaiPlaySound, con tanti ospiti tra cui Gino Castaldo, Giancarlo Giannini, Enzo Decaro, Gigi De Rienzo, Danilo Rea, Enzo Gragnaniello, Eugenio Finardi, Diego de Silva e altri.  Ha scritto e condotto insieme a Duccio Pasqua su Rai Radio 1 una puntata speciale sul Live Aid per il quarantesimo anniversario, in onda su Stereonotte.

Ha scritto e condotto diversi programmi tra cui In viaggio con Valeria, Music Corner e Note di viaggio per Radio RCS, dando spazio a musicisti emergenti e numerosi artisti di fama internazionale, non perdendo di vista il focus sulla scoperta dei luoghi del mondo. Ha condotto insieme a Mario Maysse la rubrica radiotelevisiva Visti da Disclan completamente dedicata al mondo del vinile.

Come ospite ha partecipato a diversi programmi radio e tv, tra cui “mille e un libro” Rai1, “il provinciale” Rai3 e replica su Rai1, “Top” Rai 2, “Grazie dei fiori” Rai Radio 2, “Il mangiadischi” Rai radio 1, “la lingua batte” Rai Radio3,  “Musica mia” Rai 2.

Per la radio, la tv e talk pubblici, ha intervistato numerosi artisti, tra cui: Robi Facchinetti,  Enzo Avitabile, Stefano Bollani, Danilo Rea, Fiorella Mannoia, James Senese, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Tony Esposito, Gigi D’Alessio, Fiorella Mannoia, Giuliano Sangiorgi, Red Canzian, Fausta Vetere, Peppe Servillo, Matteo Saggese, Sarah Jane Morris, Omar, Danny Cummings, Richard Bona, Geoff Westley, Phil Palmer, Marco Zurzolo, Gegè Telesforo, Gnut, Francesco Di Bella, Noemi, Raiz, Giancarlo Giannini, Tomas Arana, Enzo Decaro, Peppe Lanzetta, Vittorio Storaro, Anna Pavignano, il fotografo Guido Harari e tanti altri.

Nel 2022 e nel 2023  fa parte della giuria del festival Mogol-Battisti insieme a Mogol.
Ha esperienza come PA nel mondo della musica, lavorando con artisti italiani e internazionali, tra i quali il maestro Geoff Westley che ha seguito in diversi concerti, tra cui Claudio Baglioni & orchestra nei giardini della reggia di Caserta.-

="timeline-item"

È direttrice artistica della rassegna culturale “Il suono delle parole” | Live@Colosseo che si tiene a Roma al Colosseo festival, all’interno della rassegna Jazz&Image diretta da Eugenio Rubei e in inverno presso l’AlexanderPlatz.jazz club.

È  presentatrice di festival e rassegne, in Italia e all’estero, tra cui  Tirreno Jazz, MusicAccanto, Alburni in Musica e Baronissi Blues Festival.

Nel 2023 è stata direttrice artistica della rassegna culturale “Metti una sera con …” Nel 2014 a ha organizzato la prima edizione del Festival di Cinema Civile tenutasi a Paestum e nello stesso anno ha organizzato insieme all’autore-regista Tommaso Cennamo NativAmericaNapoli, evento tenutosi a Napoli, promosso dal Forum Universale delle Culture con la direzione artistica dell’attore Enzo Decaro.

Come ufficio stampa ha lavorato per numerosi festival, oltre che con la Scabec – società in house della Regione Campania per la valorizzazione del patrimonio culturale regionale – e per l’Associazione Tempi Moderni in occasione della mostra fotografica “Sguardi – Lelli e Masotti” curata da Silvia Lelli, dell’esposizione della fotografa Letizia Battaglia “Una vita. Come un cazzotto, come una carezza” a cura di Paolo Falcone, e della mostra diffusa “Lampi di genio” di Philippe Halsman a cura di Alessandra Mauro.

="timeline-item"

Nel 2020 ha firmato la regia teatrale e i testi dello spettacolo Sospesi – il grido silenzioso degli artisti, uno spettacolo manifesto che ha unito danza, musica, fotografia, moda, e arti visive.
Ex ballerina, ha studiato all’accademia nazionale di danza e presso l’école Supérieure de Danse de Cannes Rosella Hightower, danzando in teatro e tv.

="timeline-item"

Laureata in Scienze della mediazione linguistica, ha approfondito i suoi studi all’ Università di Salamanca (Spagna) e presso La Trobe University di Melbourne (Australia).

Nel 2019 ha presentato un convegno negli USA sulla remote viewing organizzato dalla fotoreporter Paola Harris, con la partecipazione del fisico Russell Targ, pioniere della tecnologia laser. È stata il tramite fra l’astronauta dell’Apollo 14 Edgar Mitchell (conosciuto a Washington DC nel 2009) e la casa editrice Verdechiaro Edizioni per la pubblicazione in Italia del suo libro ‘la via dell’esploratore’
Nel 2013 è stata interprete personale della delegazione presidenziale della Guinea Equatoriale in visita ad Assisi, Pompei e Roma.

Contatti

Invia un messaggio a Valeria

Condividi questa pagina

Back to top of page